Mauro Vegni, Direttore Area Ciclismo RCS Sport: “La Liguria si conferma una regione centrale per il grande ciclismo, e il legame con Genova assume un valore ancora più significativo dopo la partenza di tappa del Giro d’Italia lo scorso anno. Il passaggio della corsa attraverso tre province liguri evidenzia ancora una volta la straordinaria vocazione di questo territorio ad accogliere eventi di caratura internazionale, mettendo in mostra le sue bellezze e la sua tradizione ciclistica. Siamo orgogliosi di contribuire a riportare in calendario una classica così prestigiosa, che offrirà alle migliori atlete del mondo uno scenario unico e una sfida tecnica all’altezza della sua storia”.
Giusy Virelli, Direttrice Sanremo Women: “Il ritorno della Sanremo Women è un segnale importante per il ciclismo femminile, che continua a crescere e a conquistare lo spazio che merita, oltre che per tutto il movimento sportivo italiano. Questa corsa non è solo un evento sportivo di altissimo livello, ma rappresenta un passo decisivo nel riconoscimento dell’importanza e del valore del ciclismo femminile a livello globale. Vedere le migliori atlete al mondo sfidarsi sulle stesse strade che hanno fatto la storia della Milano-Sanremo è un segnale forte e chiaro: il futuro del ciclismo è sempre più inclusivo e appassionante. La nostra missione sarà offrire visibilità e valorizzare questo evento su scala mondiale”.
Simona Ferro, Assessore allo Sport e Pari Opportunità della Regione Liguria: “La Milano-Sanremo finalmente raddoppia e lo fa, non a caso, nell’anno in cui la Liguria è Regione Europea dello Sport. Si tratta di un ritorno storico, tanto atteso dal territorio e dagli appassionati di questa straordinaria disciplina. La Sanremo Women ci consentirà di promuovere lo sport, valorizzare il territorio con le sue meraviglie paesaggistiche e veicolare un importante messaggio in tema di pari opportunità. La Liguria, nel 2025 e negli anni futuri, vuole essere sempre più una Regione a misura di sportivo, dando a campionesse e campioni del ciclismo, e in generale di qualsiasi disciplina, le stesse possibilità di mettersi in gioco e tagliare importanti traguardi”.
Alessandra Bianchi, Assessore allo Sport e al Turismo del Comune di Genova: “Con la Sanremo Women siamo pronti a festeggiare un nuovo debutto per il calendario sportivo della nostra città, una “prima volta” che conferma e rafforza la grande tradizione ciclistica di Genova sottolineando, al contempo, come la nostra città stia consolidando il proprio posizionamento come palcoscenico ideale per i grandi appuntamenti sportivi di caratura nazionale ed internazionale. Ad accompagnare le atlete in questa edizione speciale della Classicissima una cornice straordinaria che, sono certa, regalerà loro emozioni indelebili regalando un’immagine “da cartolina” della nostra Genova”.
Alessandro Mager, Sindaco di Sanremo, e Alessandro Sindoni, Assessore al Turismo del Comune di Sanremo: “E’ davvero un piacere partecipare alla conferenza stampa di presentazione della Sanremo Women che permette alla nostra città di rafforzare ulteriormente il ritorno di immagine che già la Classicissima maschile assicura da molti anni. Sulle nostre strade sono state scritte pagine indelebili di questo sport, grazie alle imprese di grandi Campioni del presente e del passato che hanno impresso il proprio nome sul prestigioso albo d’oro della gara. Un appuntamento quindi immancabile per tutti gli appassionati di ciclismo e non solo che, come sempre, assisteranno al passaggio dei corridori lungo il percorso, in particolare sul Poggio e nel rettilineo finale di via Roma”.